L’interesse per il calcio inizia dopo la guerra, ma non ci sono le attrezzature. Per comprare una divisa da gioco i ragazzi organizzano una rappresentzione teatrale. Solamente nel 1968 il campo da gioco viene interamente concluso. Grosio diventa uno dei pochi paesi valtellinesi ad avere il campo negli anni sessanta. Gli altri sono Sondrio, Chiavenna, Morbegno e Tirano.
intervista al sig. Pini Domenico classe 1921 durante il ritiro estivo del TORINO calcio a Bormio (luglio_2013); ecco svelato il “segreto” della storica maglia GRANATA dell’ U.S. GROSIO :
[embedyt]https://www.youtube.com/watch?v=vXSoyv8Mxos[/embedyt]
1957. NASCE L’U.S GROSIO
Il primo presidente della storia dell’U.S Grosio fu Pietro Ghilotti “Piazzina”. La sportiva nacque durante una riunione a casa di Cecini, sede Inca, Cigl, Psi e Pci, locale intonacato dagli stessi aderenti. Gli incarichi vennero assegnati in maniera provvisoria.
PRESIDENTE: Pietro Ghilotti “Piazzina”
VICEPRESIDENTE: Giuseppe Sassella “Martinsec”
SEGRETARIO: Giuseppe Rinaldi “Postina”
CASSIERE: Bruno Ghilotti “Nuvolari”
ALLENATORE: Antonio Pruneri”Pincu”
ADDETTO AL CAMPO:Giuseppe Cecini “Gnognu”
Successivamente fu convocata l’assemblea degli iscritti che confermò i precedenti incarichi con l’aggiunta di Giacomo Ghilotti “Carera” e di Piero Cecini “Spela”.
Confermata la denominazione, i colori e simboli.
La prima tessera dell’U.S Grosio è granata con al centro lo stemma societario, banda obliqua bianca e la scritta U.S. Grosio
1958. ESORDIO IN CAMPIONATO
Nel 1958 l’U.S. Grosio ratifica lo statuto e si affilia alla Federazione Italiana Gioco Calcio. Si decide di partire in terza categoria.
Il primo capitano della storia fu Arnaldo Tarabini.
Anni 60 la vittoria del campionato
1965-66 Batoste Storiche
1966-67 Alla terza il primo scudetto
1967-68 La rinucia alla seconda categoria
1968-69 Al grosio la coppa Disciplina
1970 Il nuovo assetto societario, onore e gioco di squadra: secondo posto in terza categoria
1971-72 Campionato under 23
1973-74 Ottimo secondo posto (ma gli altri giocano con le riserve)
Primi anni settanta arrivano le giovanili
1983 Sbocciano i giovanissimi
PADRONI DELLA PANCHINA
1975-76 Terza categoria – mr Gianbattista Cecini “ROTA” (doppio ruolo all. & giocatore)
1976-77 Terza categoria – mr Gianbattista Cecini “ROTA” (doppio ruolo all. & giocatore)
1977-78 Seconda categoria – mr Gianbattista Cecini “ROTA” (doppio ruolo all. & giocatore)
1984-85 Terza categoria l’anno della rinascita – mr Gianbattista Cecini “ROTA”
1985-86 Terza categoria vince il campionato & promozione – mr Giovanni Cusini “TOPELI”
1986-87 Seconda categoria retrocessione & ripescaggio al posto della Bormiese causa frana – mr Giovanni Cusini “TOPELI”
Nasce la juniores
1987-88 Seconda categoria retrocessione & ripescaggio perche’ rifatti gironi – mr Antonio Sassu (1° all. non Grosino)
1988-89 Seconda categoria il Grosio dei miracoli 1° posto & promozione – mr Gianmario Manoni
1989-90 Prima categoria 6° posto miglior risultato di sempre del Grosio – mr Gianmario Manoni
1990-91 Prima categoria sfortunata retrocessione – mr Flavio Del Barba (ex giocatore CATANZARO in serie “B”)
1991-92 Seconda categoria 3° posto – mr Dario Giglio
1992-93 Seconda categoria la delusione – mr Aldo Livraghi si dimette a meta’ camp. & subentra Dario Caspani
1993-94 Seconda categoria retrocessione – mr Aldo Livraghi 2 si dimette a meta’ camp. & subentra Lino Pini
1994-95 Terza categoria 11 gol in una sola partita – mr Lino Pini
1995-96 Terza categoria i duri anni della rifondazione – mr Lino Pini
1996-97 Terza categoria – mr Attilio Barbieri (ex giocatore COMO in serie “C”)
1997-98 Terza categoria la febbre del sabato sera e momenti di gioia – mr Fernando Ceresoli
1998-99 Terza categoria il Grosio di Culanti e Manoni – mr Fernando Ceresoli (II)
1999-2000 Terza categoria promozione – mr Fernando Ceresoli (III)
2000-01 Seconda categoria Gerri un gatto che para 6 rigori e le triplette di Alan Manoni – mr Fernando Ceresoli (IIII)
2001-02 Seconda categoria valzer dei portieri e promesse non mantenute – mr Fernando Ceresoli (IIIII)
2002-03 Seconda categoria il ritorno di Mattia Pini e l’addio di Roberto Rastelli – mr Bruno Salvalai
2003-04 Seconda categoria Lino e Roberto cugini di panchina salvati dai Playout – mr Lino Caspani
2004-05 Seconda categoria sette sconfitte consecutive e una notte in hotel ma è salvezza – mr Piergiacomo Cusini
2005-06 Seconda categoria Topeli bis Belli di notte, 6° posto eliminati ai play off – mr Piergiacomo Cusini (II)
2006-07 Seconda categoria Mattia Pini, giocatore-allenatore: ultimo posto & retrocessione – mr Mattia Pini
2007-08 Terza categoria Nando Ceresoli: tu chiamalo se vuoi mister promozione – mr Fernando Ceresoli (IIIIII)
2008-09 Seconda categoria Nando Ceresoli – mr Fernando Ceresoli (IIIIIII)
2009-10 Seconda categoria – mr Massimo Mosconi
2010-11 Seconda categoria 1° posto & storica promozione – mr Massimo Mosconi
2011-12 Prima categoria – mr Massimo Mosconi
2011-12 Juniores campioni provinciali (mr Pini Mattia)
2012-13 Prima categoria retrocessione ai play out – mr Pini Mattia esonerato & subentra mr Piergiacomo Cusini (III)
2013-14 Seconda categoria 4° posto – mr Piergiacomo Cusini (IIII)
2013-14 Allievi campioni provinciali (mr Salvalai Bruno)
2014-15 Seconda categoria – mr Piergiacomo Cusini (IIIII)
U.S GROSIO
le Persone… l’Energia… lo Sport
Paolo Ghilotti
GROSIO, PAOLO GHILOTTI PRESENTAZIONE DEL SUO LIBRO SULLO SPORT GROSINO
In molti alla cerimonia di presentazione che si è svolta sabato 19 novembre 2011 .
[embedyt]https://www.youtube.com/watch?v=ylMkhdqwRgo[/embedyt]
Sabato 19 novembre 2011 a Grosio si è svolta, dopo la messa ufficiata dal prevosto don Renato, la cerimonia di presentazione nella sala della comunita dell’oratorio del libro scritto da Paolo Ghilotti “80 anni di sport grosino”.
LO SCRITTORE
Paolo è nato a Grosio il 5 febbraio 1973 ed è tutt’ora giornalista professionista. Scrive dal 1998 sul quotidiano La Provincia di Sondrio e questo libro è un atto d’amore doveroso verso l’Us. Grosio. È nato dal cuore. Dovevo qualche cosa alla società sportiva per tutte le gioie che mi ha dato”. Con queste parole introduttrici Paolo ha presentato il suo manoscritto. 315 pagine scritte e illustrate con un enorme lavoro di ricerca di foto e anddoti.
Alla presentazione hanno partecipato molti volti politici e non della Valle, tra cui il Presidente della Provincia, il Presidente della Comunità Montana di Tirano, i sindaci di Tirano, Grosotto e Grosio, un rappresentante della A2A, sponsor del libro, così come gli enti sopra citati. Durante la serata è stata sottolineata l’importanza delle associazioni sportive per fare in modo di tenere i ragazzi indaffarati in compiti, anche se “solo” sportivi, in modo che crescano con sani principi. Ancora meglio se questi principi vengono tramandati da una generazione all’altra.
La serata presentata con la sua solita maestria da Carlo Toini si è poi conclusa all’ristorante Sassella con un pranzo “per atleti”.
In chiusura sono stati votati i giocatori migliori nei vari ruoli di tutti questi anni con premi per le vecchie e giovani glorie.